Comunicati stampa

Il pane del Reno ottiene il riconoscimento De.Co.

Confcommercio Ascom Bologna e Associazione Panificatori di Bologna e Provincia: «È un prodotto simbolo del saper fare che unisce storia e innovazione»

Il Pane del Reno entra ufficialmente tra i prodotti riconosciuti con la Denominazione Comunale di Origine (De.Co.) del Comune di Bologna, diventando un nuovo simbolo della tradizione gastronomica bolognese. Una conquista importante per il mondo della panificazione locale, voluta dall’Associazione Panificatori di Bologna e Provincia e Confcommercio Ascom Bologna, frutto di una ricerca storica e gastronomica che ha portato alla definizione di un pane autentico, identitario e profondamente legato al territorio.

Realizzato con farine locali a basso tenore di proteine, acqua del bacino del Reno e la tipica lavorazione a pasta dura, il Pane del Reno si distingue per la sua mollica compatta, la crosta croccante e la naturale durevolezza.

«Il Pane del Reno è il risultato di un impegno collettivo, di confronto e lavoro di squadra per mantenere viva la nostra storia e le nostre radici. È un pane che unisce passato e futuro, simbolo del saper fare che da sempre contraddistingue i panificatori bolognesi», dichiara Antonio Di Benedetto, Presidente dell’Associazione Panificatori di Bologna e Provincia.

Il riconoscimento De.Co. rappresenta un passo significativo nel percorso di tutela e valorizzazione delle eccellenze locali, e conferma la collaborazione tra panificatori, mondo associativo e istituzioni. Il Pane del Reno è oggi promosso dai fornai aderenti all’Associazione Panificatori di Bologna e Provincia, uniti nel preservare la qualità e l’identità del prodotto.

«Questa De.Co. è un tributo al lavoro dei nostri panificatori e alla capacità delle imprese del territorio di fare rete. Il Pane del Reno diventa così un ambasciatore della tradizione bolognese, un esempio concreto di come storia e innovazione possano convivere», afferma Giancarlo Tonelli, Direttore Generale di Confcommercio Ascom Bologna.

Con questo riconoscimento, il Pane del Reno entra ufficialmente nel patrimonio agroalimentare cittadino, confermando il valore della panificazione bolognese e la forza delle collaborazioni che sostengono la cultura gastronomica del territorio.

Bologna, 25 novembre 2025

Download

Referente


Annalisa Gotti

Responsabile

Contatta il nostro referente per avere un filo diretto.
Siamo a tua disposizione. Sempre.

Titolo
Testo
Carica qui il file da rendere scaricabile
Maximum file size: 2 MB
Carica qui il file da rendere scaricabile
Maximum file size: 2 MB
Carica qui il file da rendere scaricabile
Maximum file size: 2 MB

Titolo
Testo
Carica qui il file da rendere scaricabile
Maximum file size: 2 MB
Carica qui il file da rendere scaricabile
Maximum file size: 2 MB
Carica qui il file da rendere scaricabile
Maximum file size: 2 MB